"[...] Andrea Palladio, the knowledge he had was
the best [...] at that time: he knew everything that
occurred on that matter.
We, instead, never attain anything, every day there
is knowledge to be acquired and so we maybe need
to know that there is also the extended metal sheet.
We have to know this. Today, we have to deal with
a farrago of useless information and countless
possibilities, however, all in all we are slipshod. [...]
we do not know things."
in the book “A lezione con Carlo Scarpa” written by Franca Semi
Temi del corso, Giappone, giardini, Venezia
Palazzo Tron, 20 February 1975
“[…] un Andrea Palladio le
conoscenze che aveva erano il
massimo […] in quel momento:
conosceva tutto quello che
avveniva in quel fatto.
Noi invece non arriviamo mai a nulla,
ogni giorno ci sono conoscenze
nuove e dobbiamo sapere magari
che c’è anche la lamierina stirata,
dobbiamo saperlo. Oggi abbiamo
una farragine di informazioni inutili
ed innumerevoli possibilità, ma nel
complesso siamo sciatti. […] non
abbiamo la conoscenza delle cose.”
Carlo Scarpa
in “A lezione con Carlo Scarpa” di Franca Semi
Temi del corso, Giappone, giardini, Venezia
Palazzo Tron, 20 febbraio 1975
28