Il progetto di sviluppo urbano di CityLife a
Milano, sorto nell’area un tempo occupata
dal polo della Fiera, disegna una porzione di
città a misura d’uomo, con ampie superfici
verdi e una sviluppata viabilità pedonale,
caratterizzata da un mix funzionale
articolato con residenze, uffici, negozi, aree
per il tempo libero.
Le residenze progettate da Zaha Hadid e
Daniel Libeskind rappresentano l’offerta
residenziale di Citylife, con abitazioni di
pregio, certificate in Classe A, a stretto
contatto sia con la città storica sia con
il nuovo grande parco pubblico, che si
estende per 173.000 mq.
This urban development project from CityLife
in Milan, on a site formerly occupied by the
Fiera, redesigns a portion of the city on a
human scale, offering broad green spaces
and an extensive network of pedestrian
walkways, characterized by a functional mix
of homes, offices, stores, and leisure.
Designed by Zaha Hadid and Daniel
Libeskind, these homes are Citylife’s
residential offering of A-Class certified luxury
residences, in close proximity to the historical
city and with a large new public park that
extends some 173,000 sq. m.
Against this backdrop, Penthouse One-11 is
one of the flagship penthouses of the Zaha
PENTHOUSE
ONE-11
L’estetica rigorosa stabilisce una relazione armonica tra
naturalezza e tecnicità per una residenza di lusso
ma la tempo stesso a misura d’uomo.
A rigorous aesthetic generates a harmonious relationship
between nature and technical prowess in this luxury residence
on a human scale.
122 — 123
Fascino Metropolitano | Metropolitan Appeal
ZAHA HADID ARCHITECTS
Photography: Listone
Giordano Archives,
courtesy of MCD