Glossary
257
Glossario
1)
Wood
The technological know-how
gained in the ship-building
industry is an essential factor
when designing wooden
components for the bathroom.
Ageing enhances the natural
appearance of wood,
increasing its technological
performance. Aesthetically,
the most fascinating thing
about wood is its life cycle,
its changing appearance as
time and seasons go by,
evidenced by slow alteration of
the surface, grain and colour.
2)
Cristalplant®Biobased
Cristalplant® is an
environmentally safe material
derivating from resinous raw
materials of vegetable origin
mixed to natural aggregates
of extreme purity. The “soft
touch” surface looks like
natural stone, which makes
it particularly suitable for use
in the bathroom. The material
has a uniform structure
throughout and can easily be
touched up to restore the
original finish.
3)
Exmar
A composite material formed
by a mix of resin and quartz
powders. Its white, satin-finish
surface is silky, warm and
pleasant to the touch. It is ideal
for use in the production of
bathtubs as it is able to retain the
heat of the water for a long time.
4)
Solid surface
A compact, non-porous
material which is a
homogeneous mix of 1/3 resin
and 2/3 aluminium hydroxide,
a natural mineral with which
many people are in daily
contact as it constitutes,
for example, an important
ingredient of toothpaste.
Completely non-toxic and
recyclable. The surface
is smooth, silky to the touch,
durable and easy to clean.
5)
Ceramilux®
Composite material made with
natural mineral content
(calcium carbonates and
aluminium hydrates) mixed
with polyester resins; coated
with polyester-based
iso-neopentylic gelcoat.
Ceramilux® is a non absorbent
material, resistant to changes
in temperature, scratches
and abrasion.
6)
Exacril
Exacryl is a methacrylate
used for coating with glossy
surface (100 gloss units),
developed as an alternative
to the high-gloss paint finish.
Its greater thickness,
1,4 mm, even allows bonding
of the edges with highest
resistance and durability and
enables to repair possible
scratches. Its glossy surface is
long lasting, retains its original
brightness and does not
deform; it is heat resistant,
waterproof and not absorbent.
A non-toxic and ecological
product.
7)
Silicone rubber
Silicone rubber is an elastomer
polymer containing atoms
of silicone and oxygen.
The compound is stable and
irreversible and its mechanical
and elastic properties are
not subject to alteration at
higher temperatures.
The specific characteristics
of silicone rubber are softness,
total non-toxicity and purity
of colour.
These qualities make it ideal
for use where the material
comes into direct contact with
the body and water.
Its flexibility allows easy
removal of any lime scale
deposited during use of the
product.
8)
Ceramic
A mixture of clayey substances
with a compact structure that is
moulded and then hardened by
firing, which causes the
surface to vitrify and acquire
great mechanical and electrical
resistance.
9)
Marble
Marble is a compact,
crystallized, calcareous rock.
Agape currently uses white
Carrara marble with satin-finish
for its products.
Washbasins are made from slabs
joined together by gluing or
carved directly out of the block.
10)
Stainless steel
Stainless steel is the generic
term for high alloy steels
containing chromium and other
alloying elements that increase
resistance to corrosion.
A material that is much
stronger, harder and more
resilient than plain iron.
Agape stainless steel products
are surface-treated to give
a polished or satin finish.
11)
Aluminium
Aluminium is a soft, light
metal, with a bright silver
colour due to the thin oxide
layer which quickly forms when
it is exposed to the air.
It is extremely resistant to
atmospheric corrosion and
therefore does not require any
protective varnish, although
it can take a wide range of
finishes, from varnish coating
to coloured anodising
treatments. Aluminium
is neither magnetic, nor toxic,
nor flammable.
12)
Brass
Brass is an alloy of copper
and zinc and forms part
of the wider bronze family.
It is a very useful metal
because it is tough yet easy
to work. Agape brass products
are chromium-plated with
a polished or satin finish.
13)
Crystal glass
Consisting mainly of silicates,
it is obtained by fusing
siliceous sand with oxides
and carbonates. Because
of its perfect transparency,
inalterability and its ability to
react to light in different ways,
crystal glass is particularly
suitable for juxtaposition with
the other materials used by
Agape for its product ranges.
Parts are joined using special
adhesives that ensure perfect
transparency and continuity
of the material.
Agape is member of the Italian
Green Building Council
Glossary of materials
1)
Legno
Il patrimonio tecnologico della
cantieristica navale è un dato
fondamentale nella
progettazione di elementi
in legno per il bagno.
L’invecchiamento esalta le
naturali doti estetiche del legno
aumentando le prestazioni
tecnologiche. Esteticamente
ciò che più affascina del legno
è il suo ciclo di vita, l’aspetto
cangiante legato al passare
del tempo e delle stagioni
misurato attraverso il lento
mutare della superficie, delle
venature e del colore.
2)
Cristalplant®Biobased
Cristalplant® è un materiale
eco-sostenibile derivante
da materie prime resinose
di origine vegetale miscelate
a materiali inerti naturali di
estrema purezza. La superficie,
con effetto “soft-touch” ha
un aspetto simile alla pietra
naturale che lo rende
particolarmente indicato per
l’utilizzo nell’ambiente bagno.
Il materiale è omogeneo
in tutto il suo spessore e può
facilmente essere ripristinato.
3)
Exmar
Materiale ottenuto dalla
composizione di resina e
polvere di quarzo. La superficie,
con finitura satinata bianca,
è setosa, calda e piacevole al
tatto. L’applicazione dell’Exmar
nella realizzazione di vasche
da bagno è ideale poiché il
materiale possiede la capacità
di trattenere a lungo il calore
dell’acqua.
4)
Solid surface
Materiale compatto e non
poroso, composto in modo
omogeneo da 1/3 di resina
acrilica e da 2/3 di idrossido di
alluminio, un minerale naturale
con il quale molte persone
si trovano quotidianamente
a contatto, poiché costituisce,
ad esempio, un componente
importante dei dentifrici.
Completamente atossico
e riciclabile. La superficie si
presenta omogenea, setosa al
tatto, durevole e facile da pulire.
5)
Ceramilux®
Materiale composito realizzato
con cariche minerali naturali
(carbonati di calcio e idrati di
alluminio) miscelate a resina
poliestere; rivestimento con
gelcoat a base poliestere
isoneopentilica. Ceramilux®
è un materiale non assorbente,
resistente agli sbalzi di
temperatura, ai graffi e
all’abrasione.
6)
Exacril
Exacril e un metacrilato
di rivestimento con superficie
lucida (100 gloss a specchio)
nato come alternativo al laccato
lucido. Il forte spessore,
1,4 mm, consente incollaggi
anche sui bordi con difettosita
infinitesimali e lo rende
ripristinabile ad eventuali graffi.
La superficie lucida e resistente
nel tempo, non perde
brillantezza e non si deforma,
resiste al calore, e impermeabile
e non assorbente. È un
prodotto atossico ed ecologico.
7)
Gomma siliconica
La gomma siliconica è un
polimero elastomero
contenente atomi di silicio
e di ossigeno. Il composto
è stabile ed irreversibile,
le proprietà meccaniche
ed elastiche del materiale non
subiscono variazioni
in intervalli di temperature
elevate. Le caratteristiche
peculiari della gomma
siliconica sono la morbidezza,
la totale atossicità e la
colorazione pura; qualità che
permettono un’applicazione
ideale laddove il materiale
entra a contatto diretto con
il corpo e con l’acqua.
La flessibilità permette di
rimuovere facilmente il calcare
che si deposita durante
l’utilizzo del prodotto.
8)
Ceramica
Impasto di sostanze argillose
a struttura compatta modellato
e quindi consolidato mediante
processi di cottura che ne
garantiscono i processi di
vetrificazione della superficie,
di notevole resistenza
meccanica ed elettrica.
9)
Marmo
Roccia calcarea cristallizzata
e compatta. La produzione
Agape utilizza attualmente
marmo bianco di Carrara con
finitura satinata. I lavabi sono
realizzati con lastre unite
tramite incollaggio o scavati
direttamente su blocco.
10)
Acciaio Inox
Il termine acciaio inossidabile
(o inox) indica genericamente
gli acciai ad alta lega
contenenti cromo ed altri
leganti che aumentano
la resistenza alla corrosione.
Materiale con doti di resistenza,
durezza ed elasticità molto
maggiori di quelle del ferro
semplice. I prodotti Agape
in acciaio inox subiscono
trattamenti superficiali
di lucidatura o di satinatura.
11)
Alluminio
L’alluminio è un metallo
morbido e leggero con un
colore argenteo vivo, dovuto
ad uno strato sottile di
ossidazione che si forma
rapidamente quando è esposto
all’aria. È estremamente
resistente alla corrosione
atmosferica: per tale ragione
non richiede nessuna
verniciatura di protezione,
ma può essere ugualmente
trattato con un’ampia gamma
di rivestimenti, dalle verniciature
alle anodizzazioni colorate.
L’alluminio è non magnetico,
non tossico e non infiammabile.
12)
Ottone
Col nome di ottone si indica
una lega di rame e zinco,
compresa nella più ampia
famiglia del bronzo.
È un metallo molto utile, grazie
alla sua resistenza e lavorabilità.
I prodotti Agape in ottone
subiscono trattamenti
superficiali di cromatura lucida
o di cromatura satinata.
13)
Cristallo
Costituito essenzialmente
da silicati è ottenuto per
fusione di sabbia silicea con
ossidi e carbonati. Grazie alla
perfetta trasparenza,
all’inalterabilità e alla capacità
di reagire alla luce in forma
mutevole, il cristallo trova
particolare applicazione negli
accostamenti con gli altri
materiali che compongono la
produzione Agape. Le giunzioni
tra le parti sono realizzate
con speciali collanti che
garantiscono la perfetta
trasparenza e continuità
del materiale.
Agape è socio Green Building
Council Italia
Glossario materiali
Agape bathrooms
256