ROVERE
Origini
Il rovere (Quercus petraea) è una quercia a foglie caduche della
famiglia delle Fagacee. È tipico dell’Europa occidentale e centro-
meridionale; in Italia si può trovare in collina e montagna fino
1000/1200 metri di altitudine.
Il nome petraea indicherebbe il fatto che la pianta predilige i luoghi
pietrosi ben drenati come, appunto, i fianchi delle montagne.
Miti e leggende
Nell’antichità, i popoli dell’Europa centro settentrionale identifica-
vano il rovere con Thor, dio del tuono, perché si credeva che l’albero
non potesse essere attaccato dai fulmini.
Caratteristiche
Il legno di rovere, dal tipico colore bruno giallastro, è caratterizzato
da una buona durezza e durabilità. Se stagionata idoneamente, è
un’essenza assai stabile.
Usi
Il legno di rovere è piuttosto pregiato ed è utilizzato, oltre che nella
fabbricazione di mobili, per produrre travi e parquet preziosi e nella
costruzione delle botti per l’invecchiamento dei grandi vini e dei
liquori pregiati.
Curiosità
I celti consideravano sacri i boschi di quercia, in modo particolare
i druidi celebravano i loro riti all’interno di querceti sacri. Raccon-
ta Plinio: “I Druidi non considerano niente più sacro del vischio e
dell’albero su cui esso cresce, il rovere”
OAK
Origins
The oak (Quercus petraea) is a deciduous-leaves oak in the Faga-
ceae family. It’s typical of western and south-central Europe, in Italy
it can be found on hill and mountain slopes up to 1000/1200 meters
of altitude.
The suffix petraea would suggest the plant preference for well-drai-
ned rocky places, exactly like the sides of the mountains.
Myths and legends
In ancient times, peoples of central and northern Europe identified
the oak tree with Thor, the god of thunder, because they believed
that the tree couldn’t be striken by lightning.
Features
With its typical yellowish brown color, the oak wood is hard and
long-lasting. If properly seasoned, oak is a very stable wood.
Usages
The oak wood is quite valuable and, besides the furniture manufac-
turing, it is also used to make beams and valuable parquet floors
and in the construction of wine and liqueur seasoning barrels.
Curiosities
The Celts considered oak forests sacred, the Druids celebrated their
rites within sacred oak groves. Pliny tells: “The Druids do not hold
anything more sacred than mistletoe and the tree on which it grows,
the oak”.