129
Matisse Notte
128
Matisse Notte
barocco [ba-ròc-co], s.m. gusto artistico-lettera-
rioaffermatosi nel Seicento, caratterizzato in lette-
ratura dall’uso frequente di metafore bizzarre e
inusitate e, in architettura e nelle arti figurative, dalla
ricerca dello scenografico e del monumentale. ¶
Prob. incrocio del termine della scolastica baroco
(schema mnemonico di un tipo di sillogismo) col fr.
baroque, deriv. del port. barrocco ‘perla irregolare’.