Veneta Cucine Italy Lead time 60 days

Catalogue Veneta Cucine: Milano, page 42 of 51

Download
Get price
80
Milano
Milano
81
Sempione
MILANO
Il quartiere Sempione di Milano può essere
definito il cuore francese del capoluogo
lombardo, con l’atmosfera da boulevard
parigino che si respira nei suoi viali e con
il verde del parco Sempione che richiama
quello degli Champs Elysèes. L’edificio più
caratteristico della zona è sicuramente il
Castello Sforzesco, costruito nel XV secolo
dal Duca di Milano Francesco Sforza. Nelle
immediate vicinanze del Castello si può
trovare un altro elemento caratteristico
della zona, ovvero il Parco Sempione, zona
verde della città realizzata alla fine del XIX
secolo su un’area occupata da una piazza
d’armi. Prende il nome da corso Sempione,
asse stradale voluto in epoca napoleonica
e tracciato sul percorso dell’antica via del
Seprio e fin dall’inizio è diventato uno dei
luoghi preferiti dai milanesi per trascor-
rere il tempo libero. Il Parco Sempione si
distingue anche per uno stretto legame
con l’arte: all’interno di questa ampia area
verde, infatti, hanno avuto luogo molte
esposizioni tra cui le Esposizioni Triennali a
partire dal 1933.
The district of Sempione in Milan may
be defined as the French heart of the
provincial capital, with its atmosphere
reminiscent of a Paris boulevard, with
tree-lined avenues and the lush green of
Parco Sempione, which brings to mind the
Champs Élysées. The most imposing and
impressive building in this area is without
doubt Castello Sforzesco, which was built
in the XV century by Francesco Sforza, the
Duke of Milan. In the immediate vicinity of
the Castle, another distinctive area is Parco
Sempione, a splendid park in the centre
of the city, which was created towards the
end of the XIX century in an area which had
been used as a parade ground. The park
takes its name from Corso Sempione, a
major road built in the Napoleonic era on
the old via del Seprio, which very quickly
became a favourite leisure area for the
people of Milan. Parco Sempione has also
developed close links with the world of
art, and has been the venue for numerous
international expositions, including, since
its inception in 1933, the Triennale.