Veneta Cucine Italy Lead time 60 days

Catalogue Veneta Cucine: Milano, page 16 of 51

Download
Get price
28
Milano
Milano
29
Il quartiere dei Navigli di Milano prende il
nome dal sistema di canali navigabili che
collegava il lago Maggiore, il lago di Como
e il basso Ticino. I canali hanno avuto nel
corso dei secoli diverse funzioni cruciali:
d’irrigazione, difensiva, di alimentazione
dei mulini e infine di trasporto di merci
e persone. Oggi dell’antico sistema dei
Navigli ne rimangono solamente tre: il
Naviglio Grande, Il Naviglio Pavese e il
Naviglio Martesana.
La zona operaia di un tempo, ricca di
botteghe artigiane lungo le alzaie, si è
riconvertita lasciando spazio a molte nuove
attività commerciali di grande richiamo.
Nell’ultimo decennio sul quartiere si sono
concentrati numerosi investimenti; la sua
rivalutazione lo ha trasformato in una delle
più affascinanti aree residenziali della città
grazie anche ai rinati palazzi di ringhiera
dei dintorni che ricordano la Milano di un
tempo. Il quartiere è molto frequentato:
di giorno, in quanto sede di numerosi
mercatini, gallerie d’arte e botteghe di
artigiani; di sera, grazie ai locali e ristoranti
che lo rendono uno dei più divertenti ed
attrattivi quartieri della città.
Navigli
MILANO
The Navigli quarter of Milan takes its
name from the system of navigable canals
linking Lake Maggiore, Lake Como and the
southern Ticino region. Over the centuries,
the canals have served a number of crucial
functions: irrigation, defence, providing
power to the flour mills and for the tran-
sport of goods and people. Only three of
the original Navigli channels remain today:
Naviglio Grande, Naviglio Pavese and Navi-
glio Martesana.
What was once a working-class area, with
artisan workshops lining the towpaths, has
today been renovated and converted into
a business area with numerous high-end
stores and shops. Over the last ten years,
the quarter has seen a massive rise in
investments, and this has resulted in a
transformation into one of the most fasci-
nating residential areas of the city, thanks
in part to the renovation of the so-called
‘balustrade’ buildings reminiscent of the
Milan of yesteryear. The quarter is almost
always teeming with people: during the day,
there are numerous markets and craft wor-
kshops; in the evening, the local restaurants
and bars make Navigli one of the city’s most
attractive areas.