An extraordinarily expressive and
aesthetically striking wooden sculpture
in which the material evokes the artist’s
memory.
All’interno del lungo e articolato percorso
MISA Ipotesi dinamica,Museo Internazionale
in progress di Scultura l’artista ha concepito
l’installazione site-specific nella sede di
Miralduolo. Una magica alchimia tra persone,
persone e luoghi, persone e oggetti che ha
ispirato lo scultore genovese a tratteggiare, prima
su carta e poi su materia solida, una scultura
lignea a pavimento.
Un linguaggio differente, dovuto alla
materia prescelta, e a uno stare plastico che
deve il suo prolungarsi di senso a una sorta
di definizione strutturale che scaturisce da
vecchie lezioni costruttiviste. Il legno colto nelle
convenzioni naturalistiche di materiale originale
e, insieme, l’organizzazione dello spazio in modo
architetturale ha dato vita ad un lavoro estetico
di profonda espressività.
In cooperation with MISA Sculpture
International Museum in progress has been
led to conceive the site-specific installation
in the production plant of Miralduolo where
magical alchemy happened embracing people,
people and spaces, people and objects.
The surprising and unexpected personal
gift of the Genoese sculptor has become both
a design artwork and a wooden floor sculpture.
He uses a different language, according
to the topic, his malleability owes its meaning
to a sort of structural definition that springs
from old constructivist lessons. Wood caught in
the naturalistic conventions of original material
and, together, the architectural organization
of space has given rise to an aesthetic work
of profound expressiveness. A design thought,
cherished in the memory of his childhood and
Franco Repetto
GUGLIELMO
Una scultura lignea di grande espressività e valenza
estetica, laddove la materia dialoga con la memoria
dell’artista.
210 — 211
Franco Repetto — Intravedo