Stefano Caimi
POST FATA RESURGO II,
POST FATA RESURGO II, 2021
2021
La scultura è costituita da un tronco di
La scultura è costituita da un tronco di
carpino bianco carbonizzato, visivamente
carpino bianco carbonizzato, visivamente
neutro, nero opaco, che diviene terreno
neutro, nero opaco, che diviene terreno
fertile sul quale sbocciano famiglie di
fertile sul quale sbocciano famiglie di
funghi. Il titolo, motto della fenice, “Post
funghi. Il titolo, motto della fenice, “Post
fata resurgo - Dopo la morte mi rialzo”
fata resurgo - Dopo la morte mi rialzo”
richiama la natura ciclica dei funghi.
richiama la natura ciclica dei funghi.
Il frutto, comunemente denominato
Il frutto, comunemente denominato
fungo, persiste per pochi giorni, a
fungo, persiste per pochi giorni, a
differenza dell’apparato vegetativo, il
differenza dell’apparato vegetativo, il
micelio, che vive per diversi anni. Con
micelio, che vive per diversi anni. Con
il supporto dei ricercatori del Centro
il supporto dei ricercatori del Centro
Studi per l’Ambiente Alpino di San Vito
Studi per l’Ambiente Alpino di San Vito
di Cadore, il progetto prende in analisi
di Cadore, il progetto prende in analisi
i funghi xilofagi, Trametes versicolor,
i funghi xilofagi, Trametes versicolor,
come fioriture delle necromasse in grado
come fioriture delle necromasse in grado
di decomporre il legno morto e fornire
di decomporre il legno morto e fornire
nutrienti per la rigenerazione delle
nutrienti per la rigenerazione delle
foreste.
foreste.
I miceti utilizzati nella composizione
I miceti utilizzati nella composizione
vengono trattati con vernice elettro-
vengono trattati con vernice elettro-
conduttiva a base di grafite e
conduttiva a base di grafite e
successivamente stabilizzati mediante
successivamente stabilizzati mediante
rame elettrodepositato sulla materia
rame elettrodepositato sulla materia
organica di partenza.
organica di partenza.
Tronco carbonizzato (Carpino bianco),
Tronco carbonizzato (Carpino bianco),
elettrodeposizione di rame su funghi
elettrodeposizione di rame su funghi
(Tremetes versicolor)
(Tremetes versicolor)
38 x 325 x h 40 cm
38 x 325 x h 40 cm
The sculpture consists of a charred white
The sculpture consists of a charred white
hornbeam trunk, visually neutral, opaque
hornbeam trunk, visually neutral, opaque
black, which becomes fertile ground for
black, which becomes fertile ground for
blooming fungi’s families. The title, motto
blooming fungi’s families. The title, motto
of the phoenix, “Post fata resurgo – After
of the phoenix, “Post fata resurgo – After
death I rise again” recalls the cyclic nature
death I rise again” recalls the cyclic nature
of mushrooms. The fruit, commonly called
of mushrooms. The fruit, commonly called
fungus, persists for a few days, unlike the
fungus, persists for a few days, unlike the
vegetative apparatus, the mycelium, which
vegetative apparatus, the mycelium, which
lives for many years. With the support
lives for many years. With the support
of researchers from Centro Studi per
of researchers from Centro Studi per
l’Ambiente Alpino of San Vito di Cadore,
l’Ambiente Alpino of San Vito di Cadore,
the project analyses xylophagous fungi,
the project analyses xylophagous fungi,
(Trametes versicolor) as blooms of died
(Trametes versicolor) as blooms of died
tree that can decompose dead wood and
tree that can decompose dead wood and
provide nutrients for forest regeneration.
provide nutrients for forest regeneration.
The mycetes used in the composition
The mycetes used in the composition
are treated with graphite-based, electro-
are treated with graphite-based, electro-
conductive varnish and then stabilized
conductive varnish and then stabilized
by copper electrodeposition on organic
by copper electrodeposition on organic
matter.
matter.
Carbonized trunk (White Hornbeam),
Carbonized trunk (White Hornbeam),
copper galvanized mushrooms (Tremetes
copper galvanized mushrooms (Tremetes
versicolor)
versicolor)
15 x 128 x 15
15 x 128 x 15 3/4 inches
inches
44