Diamo valore alla vita - soprattutto a quella degli esseri umani - più
di ogni altra cosa. Ciononostante, non esitiamo a toglierla ad altre
creature, oppure ci comportiamo come se gli oggetti fossero dotati di
vita, pur essendo inanimati.
Quindi, cos’è esattamente la vita? Come si può definire? Non c’è
ancora un consenso generale nella comunità scientifica o filosofica
sulla definizione esatta da dare al concetto di vita, e ogni giorno
scopriamo nuove entità sul nostro pianeta che potrebbero essere
considerate vive.
Fondamentalmente, tutta la materia esistente è un aggregato di
piccolissime particelle, che si uniscono creando infinite combinazioni:
da un semplice atomo di idrogeno a qualcosa di complesso come un
cervello. In definitiva, la vita è solo un concetto inventato dall’uomo.
Nel mondo che percepiamo, le condizioni ambientali determinano
le forme di vita che si evolvono e abitano un dato spazio: tutto ciò
che esiste all’interno di un tale sistema forma inconsapevolmente
l’ecosistema stesso, e i suoi agenti definiscono la vita al suo interno. Lo
stesso accade nell’Universo JCP, in cui gli artefatti diventano vere
e proprie forme di vita, parte di un sistema che crea relazioni tra i
loro artefici, i loro utilizzatori e l’ambiente stesso.
Vivere diventa così un atto di coscienza tra lo spazio e gli agenti che lo
abitano.
La vita è molto più di ciò che diamo per scontato: può diventare ciò
che ne facciamo.
( Thanos Zakopoulos, JCP Universe Art Director )
( Thanos Zakopoulos, JCP Universe Art Director )
2