Painstaking research into sophisticated finishes and
materials, new product categories that open up to new
frontiers, and prestigious collaborations. Materials and
colours evoke nearby and distant places, geometric lines
intertwine with décor and the artifice of art sparks a dialogue
with nature, all leading to the creation of environments and
sensory stimuli.
Giorgetti continues to respond to the transformation of the
home into a more flexible, multitasking place and a setting for
changing lifestyles. An evolution that expresses a fluid and
broad vision of living that goes beyond domestic walls and
increasingly permeates even hospitality venues.
The new 2022 fabrics are characterised by a wealth of decora-
tive features: Terrazzo, velvet with Bauhaus-inspired geometric
lines; Tonga, a highly embellished floral piece that recalls the
“toile de Jouy”; Matisse, decorated more simply with sketches
done by hand. Marble also offers powerful decorative
impact: the magical dark green Labradorite Lemurian from
Madagascar, speckled with cobalt blue reflections that
transform depending on the light, and Palissandro Tigrato
from Piedmont, featuring a highly graphic design. When it
comes to wood, Giorgetti presents Anthology, a decorative
inlaid surface which condenses the essence, and even the
fragrance, of the collection with its striking visuals.
“Our mission is to put the customer at the centre, enabling them
to benefit from our original solutions that combine aesthetics and
functionality. Our wish is that our products are used and enjoyed by
customers as part of their daily lives, because when a product stays
with us and we live it every day, it changes as we ourselves change.
It will incorporate memories of your life. This is the poetic side of
design that we should never forget.”
Giovanni del Vecchio, Giorgetti Group CEO
Giorgetti looks to the future without forsaking its proud
heritage, continuing to work alongside internationally-re-
nowned designers in creative collaborations that have proved
so successful year after year. Carlo Colombo, Roberto
Lazzeroni and Dainelli Studio again bring their talent and
creativity to the new Giorgetti collections, with the prestigious
names of Dante O. Benini, Luca Gonzo and Mauro
Lipparini adding new approaches and visions to the brand’s
repertoire.
EN
IT Una ricerca sempre più sofisticata su lavorazioni e
materiali, nuove tipologie di prodotto, che aprono inedite
frontiere, e prestigiose collaborazioni. Materiali e colori
raccontano di geografie vicine e lontane, le linee geometriche
si intrecciano con il décor, l’arte dialoga con la natura
creando ambientazioni e stimoli sensoriali.
Giorgetti continua a farsi interprete della trasformazione
della casa in un luogo sempre più flessibile e multitasking,
teatro di nuovi stili di vita. Un’evoluzione che racconta una vi-
sione dell’abitare fluida e trasversale che valica le mura
domestiche e permea sempre più anche i luoghi dell’ospitaltà.
I tessuti del 2022 sono caratterizzati da una forte ricchezza
decorativa: Terrazzo, un velluto con linee geometriche, di
ispirazione Bauhaus; Tonga, decorato e floreale, con richiamo
alla “toile de Jouy”; Matisse, decorato più naturalmente con
schizzi a mano. Anche i marmi sono accomunati da una forte
valenza décor: la magica Labradorite Lemurian dal
Madagascar, di colore verde scuro, che svela riflessi e riverberi
blu cobalto a seconda della luce, e il piemontese Palissandro
Tigrato, dal disegno molto grafico. Per il legno Giorgetti
presenta una superficie decorativa a intarsio, Anthology, che
combina in un gioco visivo le essenze, e i profumi, della
collezione.
“La nostra missione vede al centro il cliente e la nostra capacità di
premiarlo con un servizio unico attraverso soluzioni che sappiano
promuovere non solo la bellezza ma anche la funzionalità.
La nostra aspirazione è che i nostri clienti vivano giornalmente
i nostri prodotti, perché quando un prodotto rimane con noi e
viene vissuto ogni giorno, cambierà insieme a noi. Incorporerà
i ricordi della vostra vita. Questo è il lato poetico del design che non
dovremmo mai dimenticare.”
Giovanni del Vecchio, CEO Gruppo Giorgetti
Con lo sguardo rivolto in avanti ma ancorato al proprio
heritage, Giorgetti mette sempre a disposizione del pensiero
creativo di designer di fama internazionale, con cui
collabora di anno in anno, il proprio prezioso patrimonio. Carlo
Colombo, Roberto Lazzeroni e Dainelli Studio sono ancora
una volta protagonisti delle nuove collezioni
Giorgetti, a cui si aggiungono le prestigiose firme di Dante O.
Benini con Luca Gonzo e Mauro Lipparini che arricchiscono il
percorso dell’azienda con nuovi approcci e visioni.
COLLECTION 2022
November / Novembre 2022