208
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
PREMESSA:
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti di Forma e Funzio-
ne srl, che sostituiscono ogni altra condizione precedente.
La fornitura comprende solo quanto espressamente specificato nella conferma d’ordine ed è
regolata esclusivamente dalle seguenti Condizioni Generali.
Qualsiasi accordo o patto in deroga o in aggiunta alle stesse avrà validità solo se concluso per
iscritto. Eventuali variazioni avvenute durante il corso della fornitura non costituiscono novazione
del contratto.
Un ordine è vincolante solo dopo inoltro della relativa Conferma d’Ordine.
PREZZI:
Salvo diverse indicazioni, i prezzi che figurano sulla Conferma d’Ordine si intendono riferiti a mer-
ce imballata franco stabilimento del Forma e Funzione e non sono comprensivi di prestazioni ed
oneri non specificamente menzionati.
In particolare, essi si intendono al netto delle spese di trasporto, assicurazione, imposte e tasse
vigenti nel luogo di partenza e/o di destinazione.
IMBALLAGGIO:
L’imballo standard è incluso nel prezzo. Imballi particolari, da concordarsi in sede d’ordine, ver-
ranno fatturati al costo.
Salvo diversa pattuizione scritta, gli imballi non vengono resi.
PAGAMENTI:
I pagamenti dovranno essere effettuati nella forma, nella misura e nei tempi concordati. Sono
espressamente escluse compensazioni e/o sospensioni a qualsiasi titolo.
In caso di ritardato pagamento, Forma e Funzione si riserva il diritto, a norma degli artt. 1282
e 1284 del Codice Civile, di addebitare gli interessi di legge.
E’ a carico dell’Acquirente il rischio della trasmissione degli importi, quale che sia il sistema di
pagamento prescelto.
Non si riconoscono pagamenti fatti a terzi non espressamente autorizzati dal Forma e Funzione
per iscritto.
PATTO DI RISERVATO DOMINIO:
La merce viene resa con patto di riservato dominio (art. 1523 e seguenti Codice Civile).
SPEDIZIONE E CONSEGNA:
Salvo diversa pattuizione scritta, la consegna è EX WORKS (Incoterms 2000 e successivi
aggiornamenti).
La data indicata sulla Conferma d’Ordine è da intendersi come la data in cui la merce è dispo-
nibile presso il magazzino del Forma e Funzione per la spedizione o per il ritiro.
La consegna, ai sensi dell’art. 1510 Codice Civile, si intende convenuta presso lo stabilimento
di produzione ed eseguita all’atto del carico della merce sugli automezzi dell’Acquirente o del
vettore, anche se il prezzo è comprensivo del trasporto.