RICONOSCIMENTI
1909 - Exposition Internationale d’Économie Domestique
Paris - Medaglia d’oro
1909 - International Exhibition - London - Medaglia d’oro
1910 - Esposizione di Prodotti Agricoli Industriali -Roma
Medaglia d’oro
1939 - IX Mostra Mercato Nazionale dell’Artigianato -Firenze
Attestato di partecipazione
1940 - X Mostra Mercato Nazionale dell’Artigianato -Firenze
Attestato di partecipazione
1942 - Concorso Nazionale della Culla - Roma
Diploma di partecipazione
1951 - IX Triennale di Milano - Medaglia d’oro
1955 - Compasso d’Oro - Segnalazione d’onore
1956 - Compasso d’Oro - Segnalazione d’onore
1957 - Compasso d’Oro - Segnalazione d’onore
1957 - XI Triennale di Milano - Diploma di collaborazione
1957 - 12ª M.N.A. Mostra Nazionale Arredamento -Monza
Medaglia d’oro
1957 - Colori e forme nella casa di oggi
Villa Comunale dell’Olmo - Como -
Medaglia d’argento e Medaglia di bronzo
1957 - 1ª Mostra Briantea delle lavorazioni in vimini -Lurago d’Erba
Medaglia d’oro
1958 - C.C.I.A.A. - Milano - Medaglia d’oro
1959 - 14ª M.N.A. Mostra Nazionale Arredamento -Monza
Medaglia d’argento
1959 - 2ª Mostra del Vimine - Lurago d’Erba - Medaglia d’oro
1959 - 1° Salone del Bambino - Milano
Diploma di partecipazione
1960 - XII Triennale di Milano - Diploma di collaborazione
1960 - C.C.I.A.A. - Como - Medaglia d’oro
1964 - XIII Triennale di Milano - Medaglia d’argento
1964 - 28ª Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato
Firenze - Diploma d’onore
1964 - 7ª Mostra di Lenno - Medaglia d’argento
1964 - Mostra dell’Artigianato - Busto Arsizio - Medaglia d’argento
1965 - 29ª Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato
Firenze - Diploma d’onore
1965 - 6ª Mostra Selettiva di Cantù - Diploma di collaborazione
1966 - Eurodomus - Genova - Diploma d’onore
1966 - 9ª Mostra di Lenno - Medaglia d’oro
1967 - 31ª Mostra Internazionale dell’Artigianato - Firenze
Diploma d’onore
1968 - XIV Triennale di Milano - Diploma di collaborazione
1968 - Eurodomus - Torino - Diploma di partecipazione
1970 - Eurodomus - Milano - Diploma di partecipazione
1973 - XV Triennale di Milano - Diploma di collaborazione
1978 - C.C.I.A.A. Como
Medaglia d’oro per il commercio con l’estero
1980 - “Italienisches Möbel Design” - Köln Stadt Museum
1983 - “Möbel aus Italien” - Design Center Stuttgart
1983 - “Design Since 1945” - Philadelphia Museum of Art
1989 - “Neoliberty e Dintorni” - Milano
1989 - 4ª Ediz. Premio 5 Stelle ADI Tecnhotel - Genova
Attestato di partecipazione
1992 - “Forum Design” - Milano - selezionato il mod. Quadronda
1992 - 7ª Ediz. Premio 5 Stelle ADI Tecnhotel - Genova
Attestato di partecipazione
1992 - Rassegna “Nuovo bel Design” - Milano
1992 - Esposizione del Design italiano “Going Home”U.S.A..
mod. Serra
1994 - Museum Guggenheim R. Salomon New York - U.S.A.
The Italian Metamorphosis 1943-1968
1994 - “Onora il lavoro da oltre 50 anni”- Unione industriali
Medaglia d’oro
1995 - Triennale di Milano: “Ricostruzione e Sperimentazione.
Il Design Italiano dal 1945 al 1962”
1995 - Compasso d’oro - selezionato il mod. Quadronda
1996 - “Design and identity” Aspect of European Design
Louisiana Museum of Modern Art - Humlebaek - DK
1996 - Young & Design - Milano - Menzione speciale
1996 - Triennale di Milano: “Il Design Italiano tra il 1964 e il 1990”
1997 - Young & Design - Milano - Secondo Premio
1997 - Museo del Design - Collezione Permanente del Design
italiano - Triennale di Milano (selezionati 4 prodotti)
1999 - Il Design in Italia 100 Oggetti della CollezionePermanente
del Design Italian - Budapest - Zagabria
2000 - “Le Sedie di Giotto Stoppino 1953-1996”
Castello di Vigevano
2000 - Il Design in Italia - 100 Oggetti della Collezione Permanente
del Design Italiano
Bucarest - Sofia - Vilnius - Stoccolma - Varsavia
2001 - Il Design in Italia - 100 Oggetti della Collezione Permanente
del Design Italiano - Seoul - Kuala Lumpur
2002 - Il Design in Italia -100 Oggetti della Collezione Permanente
del Design Italiano
Singapore - Pechino - Shanghai - Canton - Gerusalemme
2002 - Triennale di Milano - “Coffee Design” - mod. Palla
2002 - Biennale Donna - “Dal merletto alla motocicletta.
Artigiane / artiste e designer nell’Italia del Novcento”
Padiglione d’ Arte Contemporanea - Ferrara
2002 - “Artiste e designers nell’Italia del Novecento, dal merletto
alla motocicletta” - Le Ciminiere - Catania
2004 - Workshop: Il Giunco - Design flessibile” Progettazione
del prodotto d’ arredo” - Politecnico di Torino
2005 - “FRANCO ALBINI. Musei e allestimenti”
Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura
2005 - “FRANCO ALBINI. Musei e allestimenti”
Palazzo della Ragione - Mantova
2005 - “Annicinquanta” - Palazzo Reale - Milano
2005 - Forum Diffusion - Parigi2005 - “Art of Italian Design” - Atene
2005 - “AUTO - MOBILE. Un tratto che ha cambiato la vita”
Museo dell’ Automobile Carlo Biscaretti - Torino
2005 - Triennale di Milano - “Coffee Design”
mod. Superelastica
2006 - Lancia Tour Italian Design
Milano - Madrid - Barcellona - Brussels - Atene - Torino
2006 - “Zero Gravity” - Franco Albini - Costruire la modernità
Triennale di Milano
2007 - SANA Bologna - La casa ideale
“La ricerca del buon vivere” - Michele De Lucchi
mod. SuperElastica - M. Zanuso Jr & G Raboni
2007 - “SUN Rimini - DESIGN D’OUTORE” - mod. Margherita
Franco Albini - mod. Primavera Franco Albini, Franca Helg
2008 - “IERI oggetti, OGGI icone. DOMANI chissà“ - Villa Sartirana
Giussano (MI) - mod. Margherita di Franco Albini
2008 - “D come Design - La mano, la mente e il cuore”
Museo Scienze Naturali - Torino - mod. Automobilina
disco volante di Raffaele Crespi - mod. Primavera
di Franca Helg
2008 - “Compasso d’oro. La collezione
del Design Italiano 1954-2004”
Reggia di Venaria Reale - Torino
mod. Automobilina disco volante, di Raffaella Crespi
mod. Margherita, di Franco Albini
mod. Cesto di Roberto Sambonet
2008 - “Vicky Cristina Barcellona” - Woody Allen, Penelope Cruz
- mod. SuperElastica - M. Zanuso Jr & G. Roboni
2009 - “Serie Fuori Serie” - II edition
mod. Primavera - Franco Albini - Franca Helg
2010 - “Milano Design Weekend” milan Segreta
Itinerario Design Hotel - Studiocharlie - Allestimento:
“Tavola Rotonda” - paravento in midollino “ALA”
2013 - Mostra “Donne in bottega”,
Raffaella Crespi - Chiave di violino 1957
Milano Palazzo Morando
137